I miti sul flirt via SMS: verità o falsità?
Quando si tratta di flirtare via SMS, ci sono molti miti e leggende metropolitane che circolano. Ma quali sono veri e quali sono falsi? Secondo Julia Treamer, esperta di dating, “i miti sul flirt via SMS possono essere dannosi per le tue possibilità di conquistare qualcuno”. In questo articolo, esploreremo alcuni dei miti più comuni e scopriremo la verità dietro di essi.
Ad esempio, molte persone credono che ci siano regole rigide da seguire per flirtare con successo via SMS. Ma è davvero così? Scopriamo insieme cosa dicono gli esperti e cosa funziona realmente.
Gli esperti sostengono che la chiave per un buon flirt via SMS è essere se stessi e non aver paura di essere un po’ creativi. Un esempio di ciò potrebbe essere l’utilizzo di emoji per aggiungere un tocco di personalità ai tuoi messaggi.
Il mito: “Devi aspettare ore prima di rispondere a un messaggio”
Uno dei miti più diffusi sul flirt via SMS è che sia necessario aspettare ore, se non addirittura giorni, prima di rispondere a un messaggio; L’idea è che rispondere troppo velocemente possa far sembrare di essere troppo ansiosi o disponibili. Ma è davvero così? Secondo Emily Kinsey, coach di appuntamenti, “aspettare ore prima di rispondere può essere controproducente, poiché può far sembrare di non essere interessati”. Un esempio di ciò potrebbe essere quando Marco riceve un messaggio da Sofia e decide di aspettare 3 ore prima di rispondere, solo per rendersi conto che Sofia nel frattempo ha perso interesse.
- Questa strategia può far perdere l’interesse dell’altra persona.
- Può anche far sembrare di non essere affidabili o puntuali.
Gli esperti suggeriscono invece di rispondere in modo tempestivo, ma senza essere troppo frettolosi.
La realtà: rispondere in modo tempestivo è fondamentale
La verità è che rispondere in modo tempestivo è fondamentale per mantenere viva la conversazione e mostrare interesse. Secondo Luisa Toscano, esperta di comunicazione, “rispondere entro un lasso di tempo ragionevole mostra che si sta prestando attenzione e che si è interessati a ciò che l’altra persona ha da dire”. Ad esempio, se qualcuno ti invia un messaggio il venerdì sera, rispondere entro la mattina del sabato mostra che sei interessato e che stai pensando a loro.
Un esempio divertente è quello di Luca, che ha risposto immediatamente al messaggio di Francesca e ha iniziato una conversazione che è durata per ore, culminata in un appuntamento di successo.
- Rispondere tempestivamente mostra interesse e attenzione.
- Aiuta a mantenere viva la conversazione.
Il mito: “I messaggi devono essere lunghi e dettagliati”
Molti credono che per flirtare con successo via SMS, sia necessario scrivere messaggi lunghi e dettagliati. Ma è davvero così? Secondo Francesca Rossi, esperta di dating, “i messaggi lunghi possono essere noiosi e possono far sembrare la persona troppo ansiosa o appiccicosa”.
Un esempio di ciò potrebbe essere il caso di Marco, che ha iniziato a scrivere messaggi lunghissimi alla sua cotta, solo per scoprire che lei si era già stancata di leggere tutte quelle parole.
Gli esperti suggeriscono che i messaggi brevi e dolci sono molto più efficaci per flirtare via SMS. Un semplice “Ciao, come stai?” può essere un ottimo punto di partenza per una conversazione.
- I messaggi lunghi possono essere noiosi.
- Possono far sembrare la persona troppo ansiosa.
La realtà: i messaggi brevi e dolci sono i più efficaci
In realtà, i messaggi brevi e dolci sono molto più efficaci per flirtare via SMS. Secondo Lorenza Lazzarini, esperta di comunicazione, “i messaggi brevi sono più facili da leggere e possono essere più efficaci nel catturare l’attenzione dell’altra persona”.
Un esempio di messaggio breve e dolce potrebbe essere: “Sei stato fantastico ieri sera!”. Questo tipo di messaggio è breve, ma mostra interesse e apprezzamento.
Gli esperti suggeriscono di utilizzare messaggi brevi e dolci per iniziare una conversazione e poi gradualmente aumentare la lunghezza e la profondità dei messaggi. In questo modo, si può creare un’atmosfera più rilassata e naturale.
Alcuni esempi di messaggi brevi e dolci includono:
- “Ciao, come stai?”
- “Sei stato grande oggi!”
- “Mi manchi!”
Esempi di flirting via SMS
Ora che abbiamo sfatato alcuni miti, vediamo alcuni esempi di come flirtare via SMS in modo efficace. Secondo Francesca De Luca, esperta di dating, “il flirting via SMS deve essere leggero e divertente”.
Alcuni esempi di messaggi di flirting via SMS potrebbero essere:
- “Sogno ancora la nostra serata insieme… quando possiamo rifarlo?”
- “Mi hai fatto sorridere tutto il giorno, grazie!”
- “Sei l’unico che mi fa sentire così… speciale.”
Un esempio divertente di flirting via SMS è la storia di Luca e Sofia, che si sono conosciuti online e hanno iniziato a flirtare via SMS. Luca ha inviato a Sofia un messaggio con una battuta divertente e Sofia ha risposto con una risata. Da lì, la loro conversazione è decollata e ora sono una coppia felice.
Gli esperti suggeriscono di essere creativi e di utilizzare l’umorismo per rendere i tuoi messaggi più interessanti e divertenti.
Errori da evitare
Quando si flirta via SMS, ci sono alcuni errori che è meglio evitare. Secondo Alessandro Ricci, esperta di comunicazione, “gli errori più comuni sono quelli di essere troppo aggressivi o troppo passivi”.
Alcuni degli errori più comuni da evitare sono:
- Inviare troppi messaggi di seguito senza aspettare una risposta.
- Essere troppo espliciti o aggressivi nel linguaggio.
- Non rispettare i confini e le preferenze dell’altra persona.
- Utilizzare un linguaggio troppo formale o impersonale.
Un esempio di errore da evitare è la storia di Marco, che ha inviato 10 messaggi di seguito alla sua cotta senza aspettare una risposta. La ragazza si è sentita sopraffatta e ha deciso di non rispondere più. Marco ha imparato a sue spese l’importanza di aspettare una risposta prima di inviare un altro messaggio.
Gli esperti suggeriscono di essere consapevoli dei propri errori e di imparare a correggerli per avere una migliore possibilità di successo nel flirt via SMS.
e
Come abbiamo visto, ci sono molti miti e leggende metropolitane che circolano sul flirt via SMS, ma la verità è che non esistono regole rigide da seguire. L’importante è essere rispettosi, creativi e sinceri nei propri messaggi.
Un esempio di come il flirt via SMS possa essere riuscito è la storia di Lorenzo e Sofia, che si sono conosciuti online e hanno iniziato a flirtare via SMS. Grazie alla loro creatività e al loro senso dell’umorismo, sono riusciti a creare un’atmosfera piacevole e a conoscersi meglio.
Gli esperti suggeriscono di non prendersela troppo e di divertirsi. Come dice Luca Tommasini, “il flirt via SMS è un gioco, quindi non prendetelo troppo sul serio e godetevi il processo di conoscenza”.

Articolo molto interessante che sfata alcuni miti sul flirt via SMS, consiglio di leggerlo per evitare errori comuni nel dating.